Finalmente davanti al computer per poter inserire qualche
nostra piccola creazione, anche se in questo momento sono davanti al computer
in quanto sabato sera ho avuto un piccolo incidente con la bici (ero a
passeggio) ed ora ho un bel occhio nero qualche escoriazione/botta qua e la.
Torniamo a noi alla parte più bella il pasticcio.
Ingredienti
400 gr di ragù misto maiale/manzo
3 cucchiai di passata “La Verace” Cirio
mezzo bicchiere di vino bianco
una cipolla piccola
Olio di oliva extravergine Dante
Lasagne all’uovo (non avevo tempo di farle in casa)
Besciamella (rigorosamente fatta in casa)
Sale / Pepe
Grana padano a piacere sul piatto
Procedimento
Per il ragù è stata tagliata finemente la cipolla ed è stata
fatta dorare con l’olio di oliva extravergine per qualche minuto, a questo punto
è stato aggiunto il macinato ed il tutto è andato a fuoco leggermente vivace fino
a far colorire la carne.
A questo punto è stato aggiunto il vino alzando leggermente
la fiamma e dopo un paio di minuti abbiamo aggiunto la passata ed aggiustato il
tutto con sale e pepe.
Il ragù è stato poi fatto andare per circa un’ora coperto ed
a fuoco molto lento.
Mentre si cuoceva il ragù abbiamo preparato la besciamella.
Per la preparazione del pasticcio abbiamo preso una pirofila
di vetro in qui siamo andati a mettere un po’ di ragù e un po’ di besciamella sul
fondo e poi siamo partiti con le sfoglie (leggermente sbollentate in acqua
salata circa 20/30 secondi) intervallandole con il ragù e la besciamella
(entrambi in tutti gli strati).
Nel penultimo strato abbiamo messo qualche piccola noce di
burro.
L’ultimo strato era solo di besciamella.
Il tutto è stato poi cotto per circa 25 minuti in forno.
Forse è uscito un po’ troppo ricco.
P.s. Come sempre, prodotti di qualità e risultato finale
vanno di comune accordo.